• Taliansky jazyk

La riforma dell'amministrazione cinese di fronte ai riti confuciani

Autor: Qiao Jing

La debolezza del sistema giuridico cinese deriva almeno in parte dalle sue radici confuciane. Questa dottrina pone il potere giudiziario in secondo piano, in modo che la corretta applicazione della legge dipenda dalla volontà del leader del Partito o dell'amministrazione.... Viac o knihe

Na objednávku, dodanie 2-4 týždne

42.50 €

bežná cena: 48.30 €

O knihe

La debolezza del sistema giuridico cinese deriva almeno in parte dalle sue radici confuciane. Questa dottrina pone il potere giudiziario in secondo piano, in modo che la corretta applicazione della legge dipenda dalla volontà del leader del Partito o dell'amministrazione. Così, l'emendamento alla Costituzione della Repubblica Popolare Cinese approvato dalla prima sessione del 13° Congresso Nazionale del Popolo nel marzo 2018 ha abolito il limite di due mandati per il presidente. In quanto detentrice del potere pubblico, l'amministrazione si trova in una posizione di dominio. Finché entrambe le parti mantengono questa modalità di relazione, l'equità della giustizia rimane un'utopia. In breve, dall'antichità a oggi, la Cina non ha mai sperimentato un vero Stato di diritto. Il trionfo del valore morale sul valore legale, il trionfo della sanzione morale sulla sanzione penale dominano il Regno di Mezzo. L'ordine umano e l'ordine naturale sono troppo legati. Da qui il disprezzo per tutto ciò che ignora i legami particolari, per tutto ciò che permetterebbe l'induzione, la deduzione, il ragionamento solo per legge e sulla base dell'uguaglianza.

  • Vydavateľstvo: Edizioni Sapienza
  • Rok vydania: 2023
  • Formát: Paperback
  • Rozmer: 220 x 150 mm
  • Jazyk: Taliansky jazyk
  • ISBN: 9786206034049

Generuje redakčný systém BUXUS CMS spoločnosti ui42.