• Taliansky jazyk

Il capitale di vigilanza degli intermediari bancari

Autor: Benedetto La Torre

L'idea di una regolamentazione finanziaria ha avuto sempre maggiore importanza dalla più grave forma di fallimento di mercato del XX secolo, ovvero con la Grande crisi, da allora è divenuta sempre meno plausibile la teoria liberista della "mano invisibile... Viac o knihe

Na objednávku, dodanie 2-4 týždne

58.78 €

bežná cena: 66.80 €

O knihe

L'idea di una regolamentazione finanziaria ha avuto sempre maggiore importanza dalla più grave forma di fallimento di mercato del XX secolo, ovvero con la Grande crisi, da allora è divenuta sempre meno plausibile la teoria liberista della "mano invisibile del mercato" e il dibattito si è centrato sul quantum di regolamentazione e non sul se la regolamentazione fosse opportuna. In particolare, all'interno della vigilanza bancaria vennero inizialmente enfatizzati i "controlli strutturali" che caratterizzarono la Vigilanza strutturale, controlli che rappresentano delle barriere all'entrata. Il quadro regolamentare uscito dalla grande crisi si è profondamente modificato nel corso del tempo, in uno scenario dominato dalla In uno scenario dominato dalla liberalizzazione dei movimenti di capitale, dalla crescente integrazione fra mercati e dall'aumento dei titoli detenuti dai risparmiatori si delineò un graduale abbandono dei controlli strutturali per aumentare la concorrenza nei mercati ed adottare una vigilanza di tipo prudenziale. Il testo analizza il sistema di vigilanza prudenziale adottato ad oggi con uno riflessione sulle componenti e sull'efficacia del patrimonio di vigilanza.

  • Vydavateľstvo: Edizioni Accademiche Italiane
  • Rok vydania: 2014
  • Formát: Paperback
  • Rozmer: 220 x 150 mm
  • Jazyk: Taliansky jazyk
  • ISBN: 9783639657548

Generuje redakčný systém BUXUS CMS spoločnosti ui42.